Trattamento aminoacidico 21 giorni
Alimentazione normoproteica + integratore Amin 21 K
Il trattamento consiste essenzialmente nell' intraprendere, per 2 o 3 settimane, un'alimentazione basata esclusivamente su proteine e verdure, escludendo qualsiasi apporto di carboidrati e grassi. Va comunque sottolineato come il quantitativo di proteine da assumere rientra nella quantità codificata dalle tabelle nutrizionali. Si parla spesso erroneamente di trattamento iperproteico, in realtà è assolutamente normoproteico.
Schematicamente si comincia con proteine alla prima colazione, proteine e verdure a pranzo e a cena. Le verdure concesse sia a pranzo che a cena sono fra 400 e 600 gr, praticamente a volontà. L'apporto proteico, diviso fra integratore (Amin 21 K ) e carne o pesce, deve essere accuratamente calcolato.
Calcolo delle proteine da assumere
Stabilito il peso "ideale" si moltiplica tale valore per 1,5 per gli uomini e 1,2 per le donne.
Partiamo con un esempio:
Ipotizziamo che nella visita abbiamo stabilito il peso ideale (PI) della nostra paziente in 64 Kg.
Il peso totale delle proteine (PT) da somministrare ogni giorno si calcola moltiplicando il peso ideale per 1,2.
64 x 1,2 = g 76,8 ≈ 77
Le proteine da integratore
Abbiamo constatato che per raggiungere i migliori risultati è utile far assumere sotto forma di Integratore circa la metà delle proteine necessarie durante la giornata.
Per semplificare i calcoli suggeriamo questa posologia:
- per pazienti con peso ideale fino a 50 kg: 2 bustine/die (g 30)
- per pazienti con peso ideale da 51 kg a 65 kg: 3 bustine /die (g 45)
- per pazienti con peso ideale oltre i 65 kg: 4 bustine/die (g 60)
suddivise tra prima colazione ed uno dei pasti.
Le proteine da cibo
Visto che per la nostra paziente abbiamo stabilito un peso ideale (PI) di 64 kg, dovremo farle assumere 3 buste di Amin 21 K al giorno (per es. 1 a colazione e 2 a cena) pari a 45 g di proteine pure (PIN = Proteine da Integratore)
La rimanenza, cioè 77 meno 45 = 32 grammi, dovranno essere assunte con gli alimenti. (PC = Proteine da Cibo )
Come sappiamo il contenuto proteico varia in funzione della qualità degli alimenti: Perciò abbiamo suddiviso gli alimenti in 5 fasce. Ad ogni fascia corrisponde un fattore di conversione (FC) che ci permette di calcolare quanti grammi di alimento dobbiamo somministrare per raggiungere il peso di proteine desiderato:
CARNE |
FC |
FARAONA, QUAGLIA | 4 |
GALLINA, ANATRA | 4,5 |
AGNELLO, BOVINO MAGRO, CAPRETTO, CONIGLIO, MAIALE MAGRO, POLLO | 5 |
OCA | 6,32 |
PESCE |
FC |
PESCE BIANCO (ORATA, SPIGOLA, DENTICE, ECC.) | 5,88 |
TORTA, SEPPIA, TONNO | 7 |
GAMBERI | 7,35 |
CALAMARI | 8 |
ANGUILLA DI FIUME | 8,5 |
COZZE | 9 |
POLPO | 9,5 |
VONGOLE E OSTRICHE | 10 |
A questo punto basta moltiplicare il peso delle proteine da somministrare col cibo (PC) per il fattore di conversione (FC) corrispondente all’alimento scelto per avere quanto carne o pesce o molluschi o crostacei la nostra paziente dovrà assumere nel terzo pasto.
Se, per esempio, la nostra paziente vorrà consumare il terzo pasto a base di calamari, dovremo moltiplicare 32 (PC) per 8 ( FC dei calamari ) e avremo 256 grammi di calamari da consumare.
Se la nostra paziente opta per il petto di pollo, il fattore di conversione (FC) sarà 5 e, quindi, la quantità sarà 5 x 32 = 160 g
In conclusione:
PI = 64
PT = 64 x 1,2= 77
PT - PIN = 77 - 45 = 32 (PC)
PC x FC = grammi di cibo da consumare
Info aggiuntive
- Per sciogliere la bustina di Amin 21 K da consumare come prima colazione utilizzare acqua fredda o caffè freddo o thè freddo o tisane fredde o al massimo tiepide addolcendo eventualmente con aspartame;
- E' possibile invertire il pranzo con la cena;
- E' vietato saltare un pasto oppure mangiare cibi in quantità minore a quanto indicato nello schema;
- Bere almeno due litri di acqua al giorno;
- Non usare olio, al massimo un cucchiaino;
- In caso di fame improvvisa fra un pasto e l'altro, mangiare finocchi o cetrioli;
- Per rendere più gradevoli le pietanze utilizzare limone, aceto di mele, aglio, cipolla e aromi vari;
- Salare normalmente i cibi, preferibilmente con sale marino integrale;
- Non consumare caramelle o gomme da masticare se non si è assolutamente certi che non contengono alcun tipo di zucchero;
- E' possibile bere thè al limone, o caffè (non più di due al giorno), tisane all'equiseto 40%, rosa canina 40% e liquirizia 20%, dolcificante con aspartame, oppure spremute di limone senza zucchero;
- Cuocere i cibi a vapore, alla griglia o con forno a microonde;
- Evitare atteggiamenti sedentari (riposo pomeridiano, lunghi periodi seduti, utilizzo dell'ascensore e mezzi di trasporto per brevi spostamenti);
- Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica senza sforzo (ciclette, ginnastica, corsa, ecc.).
Perfezionamento
- Nel caso di eccessivo meteorismo e gonfiore addominale BASOSYN PLUS 3/9 cpr/die ai pasti (integratore);
- Utilissima una integrazione di Sali Minerali ed in maniera particolare di Silicio (rafforza il connettivo) con DRUFUSAN N, un cucchiaino tre volte al dì;
- Per ridurre gli eccessi di radicali liberi dovuti allo stress ossidativo generato dalla dieta, Q10 SELEN VIT 1 cps/die (integratore);
- Sempre utile integrare con WHP OMEGA 3 (acidi grassi poliinsaturi ad alta concentrazione) nella dose di 2 perle al dì (integratore);
- Utile per depurare l'organismo il DRENANTEN, integratore alimentare a base di estratti vegetali, ottimo drenante dei liquidi corporei.
Hai dubbi? Vuoi approfondire il trattamento? Cerchi un centro o un medico vicino casa tua per inizare a perdere peso con questo trattamento?
Contattaci ora senza impegno saremo lieti di fornirti tutte le informazioni in merito
Avviso
I METODI DESCRITTI IN QUESTA PAGINA SONO PURAMENTE INDICATIVI.E' OBBLIGATORIO CONSULTARE UN MEDICO CHE VI SEGUIRA' NEI VARI TRATTAMENTI
Controindicazioni ed effetti collaterali
Per approfondire
- Controindicazioni ed effetti collaterali
- Il sondino senza sondino
- Il sondino
- Il comitato scientifico
- La dieta proteica secondo Blackburn
- Chetogenesi e chetosi
- Domande frequenti
- Pubblicazioni scientifiche
Categorie Blog
SERVE AIUTO?

AMIN 21 K CACAO E VANIGLIA
Tags popolari
Archivio Blog
DAL BLOG
-
10 consigli per il trattamento con Amin 21 K
06 Febbraio 2013 -
La dieta Blackburn
06 Novembre 2012 -
Chetogenesi e chetosi: sciogliamo alcuni dubbi
11 Dicembre 2012 -
Le verdure nella liposuzione alimentare
30 Maggio 2014 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017 -
Il mito dei prodotti integrali
06 Gennaio 2017 -
Mai soli durante la dieta
28 Luglio 2016 -
Endorfine, alimenti e dimagrimento
16 Novembre 2015 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
Fbggrida FbggridaTO su 7 Domande sulla ...30 day viagra trial viagra uk over the counter denton viagra [url=https:/...25 Gennaio 2021
-
Nmilgrida NmilgridaVP su 7 Domande sulla ...viagra no prescription viagra cialis comparison viagra without a perscrip...25 Gennaio 2021
-
Jnhcenly JnhcenlyBS su 7 Domande sulla ...buy cialis at walmart cialis dosage strengths low cost cialis [url=http:/...24 Gennaio 2021
-
Ahmdgeple AhmdgepleTJ su 7 Domande sulla ...cialis paypal accepted order cialis brand cialis for sell [url=http://cia...24 Gennaio 2021
-
KbbtBece KbbtBeceOM su 7 Domande sulla ...cialis prescription cost Zyvox cialis buy online [url=https://xz-pharmacy...24 Gennaio 2021
RESTA in contatto
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità proposte dalla Liposuzione Alimentare? Sottoscrivi la nostra newsletter e riceverai news, comunicazioni e aggiornamenti in automatico
Il comitato scientifico
Il comitato scientifico della Liposuzione Alimentare nasce nel 1995.
Scopo del comitato è la promozione dei protocolli della Liposuzione Alimentare, attraverso un continuo lavoro di ricerca.
Continua a leggere »
Ultime dal Blog
- Amin 21 K e Sport La testimonianza di Marilena, personal trainer e istruttrice, su Amin ...
- Il mito dei prodotti integrali Le farine integrali e il mito dei prodotti bio/integrali. Ma quando an...
TAG